Il progetto
AeGiS (Additive Eco-engineered Green Insulating Structures) sviluppa pannelli verdi modulari progettati per ambienti urbani. Questi grandi pannelli da 2x2 m possono essere installati sulle facciate degli edifici o combinati per creare shelter urbani, integrando vegetazione per ridurre l’effetto isola di calore urbana (UHI) e migliorare l'isolamento termico. I pannelli sono ottimizzati per supportare la crescita delle piante, con geometrie studiate e soluzioni di irrigazione integrate.Il progetto, avviato tramite la prima Open Call di DeremCo, sfrutta la stampa 3D di grande formato (LFAM) e materiali compositi riciclati per migliorare la sostenibilità sia nell’applicazione che nella produzione. Un’analisi del ciclo di vita (LCA) viene condotta per ottimizzare il design e misurare la riduzione dell’impatto ambientale.
Tecnologia e Materiali
LFAM (Large Format Additive Manufacturing): stampa 3D avanzata per componenti leggeri, durevoli e personalizzabili (Caracol).
Materiali riciclati: polimeri rinforzati con fibre di vetro provenienti da pale eoliche a fine vita (FiberEUse Tech).
Analisi del Ciclo di Vita (LCA): valutazione per ottimizzare il design e quantificare la riduzione dell’impatto ambientale.
Tecnologia e Materiali
Riduzione del calore urbano e miglior isolamento termico degli edifici.
Produzione a ridotto impatto ambientale, con materiali riciclati e processi ottimizzati
Modularità e scalabilità, adattabili a edifici e spazi pubblici.
Installazione e manutenzione ottimizzate, per ridurre costi e complessità.
AeGiS rappresenta un’alternativa innovativa alle infrastrutture verdi tradizionali, combinando design adattabile, produzione sostenibile ed efficienza funzionale.







.png)